Considero IRC uno dei mezzi più intelligenti per comunicare in Internet tra persone in quanto:

  1. E' basato sullo scambio di solo testo: ciò comporta un carico modesto di dati e quindi una migliore prestazione sia per il servizio in questione che per la rete in generale; si comunica anche in video conferenza ma tale scelta comporta una maggiore dipendenza dallo stato generale della rete in quanto solo per dire "Ciao!" a qualcuno si spediscono molti dati relativi all'immagine e al sonoro e tutto ciò inoltre tende ad aumentare la congestione generale.
  2. E' caratterizzato da un protocollo "orientato al carattere": ciò rende molto più semplice l'eventuale realizzazione di un Client qualora ci si dedichi alla programmazione e si abbia tale intenzione.

Rimane sott'inteso che il miglior modo di comunicare è funzione delle esigenze che si hanno e che quindi poter scambiare solamente testo può risultare praticamente inutile ad alcuni. Tuttavia, qualora parte degli interessi che causano l'entrata in rete di un individuo siano quelli di scambiare opinioni idee e informazioni o di fare nuove conoscenze , allora IRC è uno di quei "posti" che vale la pena frequentare.

Di qui in poi l'argomento IRC si sviluppa secondo 2 filoni: